E’ l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Pescara in collaborazione con gli operatori commerciali del centro e con l’Associazione Will Clown
PESCARA – Per la gioia dei bambini il freddo e anonimo Urban box,ormai ex, si animerà durante il periodo natalizio perché ospiterà una vera e propria ‘Casa di Babbo Natale’ . Da ieri nella struttura di piazza Salotto si possono trovare l’albero, le renne, i doni sotto l’abete e soprattutto il Trono dorato su cui è seduto Santa Claus pronto a prendere in braccio i più piccoli per dare loro un dono e soprattutto per farsi consegnare la classica letterina.
Si chiede però ai bambini di esprimere un desiderio natalizio non per se stessi, ma per gli altri, un piccolo gesto di solidarietà dunque con il quale si intende educarli al valore della generosità e della fratellanza. E’ l’iniziativa ‘Caro Babbo Natale quest’anno regala un sorriso a…’ promosso dall’amministrazione comunale di Pescara in collaborazione con gli operatori commerciali del centro, e con l’Associazione Will Clown che animerà tutte le giornate accogliendo i piccoli in attesa del fatidico incontro con l’uomo dal vestito rosso e la barba bianca.
Ha detto l’assessore al Turismo del Comune di Pescara Berardino Fiorilli:
Un momento che le famiglie potranno vivere insieme, in allegria, per poi trascorrere la giornata sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio che a partire da domani, domenica 12 dicembre, complice anche l’abbassamento delle temperature, dovrebbe essere aperta, inaugurata e illuminata.
Fiorilli nel corso della conferenza stampa , svoltasi ieri mattina presso l’Urban box in piazza Salotto ,alla presenza di Barbara Cazzaniga e Santomo, in rappresentanza dei commercianti del centro che hanno aderito all’iniziativa, e di Valeria Pellicciaro per l’Associazione Will Clown, oltre che, ovviamente, di Babbo Natale, ha spiegato:
per il periodo di Natale abbiamo deciso di trasformare l’ex Urban Box di piazza Salotto, destinato a ospitare i futuri uffici di informazione turistica, nella ‘Casa di Babbo Natale’, dove, a partire da questo pomeriggio, dalle 16.30 alle 19.00, i bambini potranno incontrare Santa Claus. L’iniziativa è stata denominata ‘Caro Babbo Natale quest’anno regala un sorriso a…’, ossia i bambini dovranno consegnare a Babbo Natale una letterina in cui chiediamo loro di esprimere un desiderio non per se stessi, ma per gli altri, per abituarli a pensare non solo alle proprie esigenze, ma anche ai bisogni di coloro che ci circondano, per insegnare loro il principio e il valore della solidarietà e dell’entusiasmo per aver aiutato qualcun altro a trascorrere un Natale più sereno. Ovviamente ogni bambino riceverà da Babbo Natale un pensiero grazie alla partecipazione di Sarno Toys.
E ad accogliere i bambini nell’attesa di incontrare Babbo Natale e fare la fila per la classica foto con l’uomo dalla barba bianca ci saranno i volontari della Will Clown che intratterranno i piccoli con giochi, scherzi e bolle di sapone, un partneriato che sta permettendo all’amministrazione comunale di svolgere iniziative, tutte gratuite, capaci di animare piazza Salotto a costi bassi.
Ha detto Barbara Cazzaniga:
all’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale hanno aderito circa cinquanta operatori commerciali del centro che ringraziano l’assessore Fiorilli per aver voluto condividere con noi un’iniziativa tanto importante e valida sotto il profilo umano e di solidarietà. Tutti gli operatori che hanno contribuito e aderito saranno riconoscibili dagli utenti per un segno identificativo, ossia per aver esposto all’interno e all’esterno della propria attività la locandina dell’iniziativa e in futuro ci proponiamo di proseguire la felice collaborazione attivata con l’amministrazione comunale.
Ha detto Valeria Pellicciaro:
l’Associazione Will Clown ha subito aderito alla manifestazione assolutamente innovativa che punta a premere sul tasto della solidarietà. Saremo dunque presenti nella Casa di Babbo Natale per parlare e giocare con i bambini come ‘aiutanti’ di Santa Claus.
Fiorilli ha ancora spiegato :
poi tutte le letterine verranno selezionate da una giuria e la più bella verrà premiata il prossimo 6 gennaio, festa dell’Epifania, con un dono dedicato. Nel frattempo gli stessi operatori commerciali si sono riservati la possibilità di raccogliere e fare una pubblicazione successiva di tutte le letterine ricevute quale ricordo della prima edizione del concorso e del Natale 2010. E intanto, già da domani, dopo aver visitato la Casa di Babbo Natale, genitori e bambini potranno divertirsi sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio, tornata dopo otto anni a Pescara e allestita sul lato nord di piazza Salotto dalla ditta Gre.VI Spettacoli Viaggianti.
In queste ore si sta completando la formazione del ghiaccio, grazie alle temperature tornate ad abbassarsi dopo lo scirocco che per giorni ha soffiato sul capoluogo adriatico. La struttura, che avrà un’estensione di 15 metri per 30 metri quest’anno sarà coperta per permetterne l’utilizzo in qualunque condizione meteorologica, dunque con il vento, il sole o la pioggia , ma sarà aperta su tutti i lati, creando dunque una linea di continuità tra l’interno dell’impianto e l’esterno. Con l’attivazione della struttura, ovviamente anche la pista sarà completamente illuminata sul tetto con le luminarie natalizie e, restando aperta per l’intero periodo delle feste, sino al 23 gennaio 2011, compresi i giorni di Natale e Capodanno, siamo certi che ci aiuterà a rianimare piazza della Rinascita, ossia la ‘piazza di tutti’ dove stiamo riuscendo a riportare le famiglie intere.
Intanto oggi , domenica 12 dicembre, a partire dalle 18.00, sul palco allestito in piazza Salotto, ai piedi dell’Albero di Natale tecnologico, si esibirà la Billy Bros Jumpin’ Orchestra, il gruppo che lo scorso anno è stato protagonista dello spettacolo del veglione in piazza del 31 dicembre 2009, gruppo che proporrà due ore di musica e spettacolo.