Home » Attualità » Politica » Urbanistica intercomunale per risposte locali

Urbanistica intercomunale per risposte locali

da Mariacristina Salini

 PESCARA – Riceviamo e pubblichiamo dal vicecapogruppo del PD al Comune di Pescara ,  Enzo Del Vecchio ,dal  Cons. Camillo D’Angelo e dal  Cons. Florio Corneli un comunicato in cui viene commentato il Protocollo  Urbanistico stipulato tra i  Comuni di Pescara e San Giovanni Teatino.

Si legge nella nota:

i  Comuni di Pescara e S. Giovanni Teatino uniti nella pianificazione urbanistica dei propri territori confinanti in una logica di superamento dei vincoli strettamente amministrativi rappresenta sicuramente la migliore risposta possibile alle esigenze delle due collettività in una logica di perseguire il soddisfacimento di funzioni in un’area così ristretta, che non possono essere delegate alle singole realtà.
L’intesa sottoscritta dai Sindaci dei due Comuni è indubitabilmente un evento di grande interesse che merita il pieno sostegno auspicando con esso, l’avvio di un processo più generale che colga l’opportunità di affrontare anche altri temi non più rinviabili come quelli legati alla mobilità, sulle infrastrutture, sulla raccolta dei rifiuti, la polizia urbana ed altro ancora che potranno garantire sicuri risparmi e non solo di tipo economico.
Una iniziativa che sicuramente avrà il pregio di animare un dibattito più costruttivo di quello che sin qui si è svolto sulla opportunità di una fusione di Comuni e che proprio per l’alto significato e valore dell’iniziativa avrebbe forse richiesto un propedeutico coinvolgimento dei rispettivi Consigli comunali senza esclusione della partecipazione delle espressioni sociali interessate delle rispettive cittadinanze.
Riteniamo infatti, che una pianificazione strategica finalizzata ad individuare obiettivi convergenti possa essere la migliore risposta per il superamento degli ostacoli territoriali amministrativi ma, contemporaneamente, capace di valorizzarne le diverse peculiarità e differenze dei luoghi superabili solo ed esclusivamente con l’impulso dei massimi organismi pubblici comunali.
Crediamo convintamente che questa intesa della pianificazione urbanistico-territoriale tra il Comune di Pescara e S. Giovanni Teatino possa essere il punto di partenza per una nuova stagione di sviluppo e di implementazione delle funzioni e dei servizi dell’area metropolitana partendo da ciò che si ha e senza per questo abbandonare, con una prospettiva di maturazione reale sui temi affrontati e risolti, l’ipotesi di una diversa articolazione politico-amministrativa delle realtà territoriali coinvolte.
Ora è necessario far seguire all’inchiostro apposto su un pezzo di carta da parte dei Sindaci dei due Comuni, iniziative ed valutazioni stringenti da parte di quanti hanno effettive responsabilità sulla tematica evidenziata a partire proprio dai cittadini di quelle parti di territorio.