Home » Eventi Abruzzo » Convegni » Tito Boeri (Inps) per la prima volta a L’Aquila il prossimo 18 novembre

Tito Boeri (Inps) per la prima volta a L’Aquila il prossimo 18 novembre

da Redazione

Valore Comune Comunicare il III settoreL’annuncio è stato dato durante l’evento “Valore comune – Comunicare il III settore”

L’AQUILA –  Laura Tinari – Responsabile RSI e Politiche di genere Giovani Imprenditori Confindustria – ha aperto l’evento formativo organizzato dall’Ordine dei giornalisti e dall’Aquila che rinasce in collaborazione con il Forum Servizio Civile Nazionale: “Per noi GI Confindustria il ruolo sociale dell’imprenditore va anche nella direzione della creazione e sostegno alla nuova imprenditorialità, di cui buona parte opera oggi nel settore dell’innovazione sociale”. Sullo sfondo il tema di una nuova cultura d’impresa che trova il suo centro nel welfare aziendale e in un principio di sussidiarietà che vede pubblico, privato e Terzo settore collaborare per garantire servizi ai cittadini e lavoratori. Tema questo ripreso e sottolineato anche da Alessandro Sansoni, vice-presidente Modavi e consigliere nazionale Ordine dei giornalisti, che si è interrogato su “Cosa è oggi – dopo la crisi – il III Settore in Italia e capire che la comunicazione è un fattore strategico nella trasformazione che lo sta investendo in Italia”. Altro concetto chiave è stato quello del Servizio civile, di cui ha parlato Enrico Maria Borrelli, fondatore Amesci e presidente del Forum Nazionale Servizio Civile, “parliamo della costruzione di percorsi di cittadinanza attiva, di un tema presente nella nostra Costituzione”. E spostando poi il focus sul volontariato, ha detto “contribuisce a entrare in modo nuovo nel mondo del lavoro, grazie a competenze e consapevolezza”. Esperienza di volontariato è stata portata dalla sociologa Margherita Paglino, arrivata a L’Aquila dopo il 6 aprile 2009 per portare la propria opera professionale come volontaria e stabilitasi nel comune di Villa Sant’Angelo, dove tuttora vive, che ha spiegato come “La ricostruzione sociale rimanda alla dimensione della resilienza e agisce sull’inclusione e sullo sviluppo territoriale”. Nella seconda parte dei lavori legate alle testimonianze anche quella di Riccardo Cicerone, founder del coworking aquilano StrangeOffice “la forza di un coworking è l’ecosistema, che oggi è la vera alternativa alla solitudine e all’alienazione”. Nel panel ha partecipato anche il neopresidente dell’Urban Center: Maurio Sbaffo.

Particolarmente apprezzati anche gli interventi di Katia Tulapano ed Ernesto Lombardi sulla centralità della comunicazione per valorizzare questi temi. Molto coinvolgente la testimonianza di Raffaele Sassun della Fondazione KKL – Italia Onlus che ha dato un orizzonte internazionale all’evento.
Roberto Bafundi – direttore regionale dell’Inps – ha colto l’occasione per annunciare che il presidente Tito Boeri sarà per la prima volta a L’Aquila il prossimo 18 novembre per il bilancio sociale.

Il convegno – sostenuto dalla Fondazione Carispaq e dalla Regione Abruzzo, nell’ambito di “Onda d’innovazione – è stato ideato e moderato da Salvatore Santangelo.

Ti potrebbe interessare