Home » Eventi Abruzzo » Seminari » Pescara, Seminario “Adolescenti, genitori e insegnanti”

Pescara, Seminario “Adolescenti, genitori e insegnanti”

da Redazione

jonas 2016Martedì 1 marzo, nella Sala Eventi della libreria La Feltrinelli, in programma il primo incontro “Il lavoro dello psicologo all’interno della scuola”

PESCARA – Presso la libreria Feltrinelli di Pescara si terrà il Seminario “Adolescenti, genitori e insegnanti” organizzato dal Centro Jonas Pescara in collaborazione con l’Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata (IRPA) e la Feltrinelli di Pescara. Sono previsti tre incontri.

Martedì 1 marzo dalle ore 18 presso la Sala Eventi della libreria Feltrinelli di Pescara si terrà il primo incontro dal titolo: “Il lavoro dello psicologo all’interno della scuola”

Interverrà Antonio Ciancarelli, Psicoterapeuta, Centro Jonas Pescara, docente-tutor IRPA.

La partecipazione è gratuita

Per info: pescara@jonasonlus.it tel.: 349 6471192

Successivi incontri:
martedì 29 marzo
“Adolescenti oggi”
Eloisa Alesiani, Psicoterapeuta, Centro Jonas San Benedetto, docente-tutor IRPA
martedì 26 aprile
“Il turbamento adolescenziale e l’inquietudine dell’adulto”
Barbara Marinelli, Psicologa, Centro Jonas San Benedetto del Tronto

Seminario: “Adolescenza, genitori e insegnanti”
promosso dall’Associazione Jonas di Pescara (Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi), in collaborazione con l’IRPA (Scuola di Specializzazione in Psicoterapia di Grottammare) e la Feltrinelli di Pescara.

Per ulteriori informazioni:

Jonas Onlus Pescara – 349-6471192 – pescara@jonasonlus.it www.jonasonlus.it

Associazione Jonas (Centro di Clinica Psicoanalitica sui Nuovi Sintomi)

Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi) è un’associazione senza fini di lucro nata nel gennaio del 2003 da un’idea di Massimo Recalcati. Attualmente è presente in 17 città d’Italia e si occupa di prevenzione, sensibilizzazione e divulgazione nell’ambito della psicoanalisi applicata alla cura dei nuovi sintomi del disagio contemporaneo: anoressie-bulimie, obesità, attacchi di panico, disagio della famiglia, iperattività infantile, depressioni e nuove forme di dipendenza.

Tra gli obiettivi principali dell’associazione c’è quello di rendere possibile un percorso di terapia psicoanalitica – individuale o di gruppo – a tariffe accessibili a tutti e calibrate sulle possibilità della persona. Accanto alla prevenzione e alla cura Jonas Onlus svolge anche formazione degli operatori (psicologi, psicoterapeuti, operatori nel campo della salute mentale, insegnanti) e promuove iniziative di ricerca.

Per il suo impegno in queste attività Jonas Onlus ha ottenuto il riconoscimento del precedente Ministero per le Politiche Giovanili e dell’attuale Ministero della Gioventù con il mandato di occuparsi di prevenzione dei disturbi alimentari.

Ti potrebbe interessare