Home » Attualità » Pescara, in piazza della Rinascita arriva “Piantala”

Pescara, in piazza della Rinascita arriva “Piantala”

da Redazione

Domani l’evento dedicato ai bambini per la riscoperta dell’orto di campagna. Cuzzi: “Presto in centro servizi di baby sitting per rendere più attrattivo lo shopping per grandi e piccini”

PESCARA – In occasione dell’arrivo della primavera il Comune di Pescara, in collaborazione con Happy Tata presenta l’evento “Piantala”, una giornata all’insegna della natura. Dalle 11 alle 13 di domenica 22 marzo e nel pomeriggio dalle 17 alle 19 in piazza della Rinascita largo ai bambini, al riuso e al pollice verde con un evento dedicato ai cittadini più piccoli e al bisogno di riscoprire la passione per gli orti.

“L’evento è una prova generale di quello che accadrà presto nel centro della città – annuncia l’assessore al Commercio Giacomo Cuzzi – Puntiamo sull’intrattenimento per i bambini all’interno del centro cittadino anche con servizio di baby sitting interamente gratuito per gli utenti, che lanceremo durante il prossimo mese perché pensiamo che possa essere un altro motivo importante per venire in centro a fare shopping, consentendo anche ai bambini di divertirsi. Domenica i più piccoli troveranno a piazza Salotto uno spazio dedicato con piantine, colori, profumi della primavera e semineranno le piante aromatiche dentro contenitori di recupero. Approfittiamo positivamente di questo evento anche per aprire una serie di iniziative, che ci accompagnerà durante i sei mesi di Expo e che coinvolgeranno i bambini pescaresi su queste tematiche, oltre al programma dei grandi eventi, che presenteremo in vista dell’estate per rilanciare l’attrattività del centro. I bambini saranno ospitati nello spazio antistante l’Urban Box a Piazza della Rinascita e per effettuare l’operazione di semina delle piantine saranno seguiti da animatrici ed educatrici, che li aiuteranno a scegliere i recipienti dome mettere a dimora le piantine, che poi potranno portare a casa. Sarà uno spazio allestito a misura di bambino, che trasformerà parte della piazza in un pezzetto di campagna urbana, che vi invitiamo a visitare”.

Ti potrebbe interessare