Home » Pescara » A Pescara il convegno “A sud del Mediterraneo: il ‘caso’ Siria” con Senatore Razzi

A Pescara il convegno “A sud del Mediterraneo: il ‘caso’ Siria” con Senatore Razzi

da Redazione

Antonio RazziIn programma oggi alle ore 18.00 presso la sede del Partito Socialista Italiano e dell’Associazione ‘IdeèTerritorio’ in via Tiburtina 83

PESCARA – “A sud del Mediterraneo: il ‘caso’ Siria’ è il titolo del convegno-dibattito che si svolgerà oggi a Pescara, a partire dalle 18, presso la sede del Partito Socialista Italiano e dell’Associazione ‘IdeèTerritorio’, in via Tiburtina 83. A promuoverlo è stato Giorgio D’Ambrosio, Presidente dell’Associazione stessa, e vedrà la presenza, tra gli altri, dell’ex assessore Mimmo Srour, di origini siriane e oggi Presidente del Centro Studi ‘Federico II’, e del Senatore Antonio Razzi, membro della Commissione Affari Esteri ed Emigrazione.

“L’incontro – ha spiegato D’Ambrosio – rientra nel ciclo di appuntamenti che, come Associazione, stiamo organizzando sul territorio per favorire l’approfondimento di tematiche di respiro internazionale che ci riguardano tutti, sotto il profilo politico, economico e sociale. Domani vogliamo dedicare la nostra attenzione a quanto sta accadendo ormai da anni a sud del Mediterraneo, vicende che inevitabilmente hanno travolto anche il nostro Paese con gli sbarchi di migliaia di migranti in fuga dalla guerra, dalla povertà, dalla paura. Fuga che spesso si trasforma in tragedia, con i barconi della morte affondati. E, in questo ambito, vogliamo puntare la nostra attenzione sul territorio della Siria, di fatti l’unico paese ancora laico in una maggioranza musulmana, un Paese su cui si stanno concentrando le attenzioni del mondo, con la mobilitazione delle due forze economiche mondiali, Stati Uniti da un lato, Russia dall’altro. Dando la parola a relatori esperti, che comunque, per storia, origine, o politica, stanno vivendo sulla propria pelle quel dramma, vogliamo consentire ai cittadini di capire meglio, di farsi un’idea concreta e reale delle reali motivazioni di quei conflitti che hanno di fatto segnato una rivoluzione culturale, religiosa e politica di una parte importante del nostro mondo”.

Ad aprire oggi i lavori saranno proprio Giorgio D’Ambrosio, in qualità di Presidente dell’Associazione ‘IdeéTerritorio’, e il consigliere comunale del Psi Riccardo Padovano. Quindi interverranno l’ex Dirigente scolastico Eliseo Marrone; il consigliere provinciale Leila Kechoud (Pd); Mimmo Srour, Presidente del Centro studi ‘Federico II’ e, a chiudere, il Senatore Antonio Razzi (Forza Italia), per poi aprire la fase del dibattito.

Ti potrebbe interessare