Home » Attualità » Lilt al Vittoria for Women Tour, al via le visite senologiche gratuite

Lilt al Vittoria for Women Tour, al via le visite senologiche gratuite

da Redazione

gruppo lilt vittoria

PESCARA – “È iniziata col botto, esattamente come previsto, la prima tappa della terza edizione del Vittoria for Women Tour, il torneo italiano di Beach Rugby promosso dalla Vittoria Assicurazioni in collaborazione con la Lilt – Lega Italiana Lotta contro i Tumori – e la Federazione Italiana Rugby. Decine le donne, a partire dalle più giovani, che da questa mattina sono in fila dinanzi al Vittoria Bus per effettuare la propria visita senologica gratuita, mentre allo Stadio del Mare, le squadre giovanili del Beach Rugby si sfidano sotto il primo sole d’estate. L’evento e gli screening, completamente gratuiti, proseguiranno anche domani, domenica 22 giugno, per una domenica da dedicare al divertimento, allo sport, ma soprattutto alla tutela della propria salute”. Lo ha detto il Presidente della Lilt di Pescara, Coordinatore nazionale dell’Ufficio di Presidenza, il professor Marco Lombardo ufficializzando il maxi-evento che sta vedendo protagonista Pescara.

“C’è stata un’unica nota fortemente stonata in tutta l’iniziativa, ovvero l’offesa istituzionale da parte dell’amministrazione comunale che, come abbiamo appreso esclusivamente dai social, ha addirittura organizzato autonomamente una conferenza stampa dedicata all’evento, di fatto facendolo proprio, ma dimenticando grossolanamente di invitare la LILT – ha sottolineato il professor Lombardo -. Né la sede di Pescara, né tantomeno la Lilt di Milano, che ha concretamente finanziato l’evento consentendo anche l’utilizzo del camper della Vittoria Assicurazioni, hanno ricevuto una nota di avviso o, appunto, di invito istituzionale, ma di fatto i nostri amministratori hanno clamorosamente escluso e ignorato la nostra presenza, e automaticamente hanno svilito la mission stessa dell’iniziativa, ossia quella di promuovere la prevenzione femminile contro i tumori, riducendola a tanti ragazzi in spiaggia a giocare a rugby.

Non comprendiamo tale comportamento nei confronti dell’unica e ultima associazione nazionale che opera sotto l’egida della Presidenza della Repubblica e che soprattutto ha sempre garantito massima collaborazione gratuita nei confronti dell’amministrazione comunale, a partire dall’assessore allo Sport Martelli, sobbarcandosi, gratuitamente, ogni anno anche l’organizzazione delle attività di prevenzione della salute durante l’evento PesGara. Prendiamo atto dell’accaduto che non fa onore agli amministratori, soprattutto nei confronti dei nostri ospiti milanesi, che al contrario sono rimasti piacevolmente colpiti dalla nostra organizzazione dell’evento sul campo, e soprattutto dalla partecipazione della cittadinanza.

Ricordiamo che il Vittoria for Women Tour è un evento straordinario che per il terzo anno consecutivo toccherà le maggiori località di mare del Paese e che per l’edizione 2025 siamo riusciti a portare anche a Pescara, prima tappa in assoluto – ha ancora ricordato il professor Lombardo -. Oltre il capoluogo adriatico, l’evento, che vede la Lilt come charity partner, toccherà la Sardegna con Sassari, Riccione, San Felice Circeo, Rosolina Mare in Veneto e Senigallia nelle Marche. Il Vittoria for Women Tour vuole essere soprattutto un’azione concreta dedicata alla prevenzione e al sostegno delle donne, un vero manifesto d’intenti teso a sensibilizzare i cittadini sull’importanza dei controlli periodici sulla propria salute e dell’osservare degli stili di vita sani al fine di scongiurare l’insorgenza del cancro o di individuarlo nelle sue primissime fasi, che significa guarire completamente. Per sensibilizzare ulteriormente le donne abbiamo portato l’evento in spiaggia e infatti tante nuove amiche della Lilt sono venute in costume felici di poter cogliere l’occasione. Domani, domenica 22 giugno, il Villaggio aprirà i battenti al pubblico intorno alle ore 9 con l’inizio del Circuito del Torneo di Beach Rugby; le visite senologiche si svolgeranno all’interno di un maxi-camper, il VittoriaBus in cui sono allestiti due ambulatori, gli screening si svolgeranno dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 18. I medici senologi che si alterneranno negli ambulatori sono i chirurghi Marino Nardi, Dimitri Luisi, Domenica Testa, Eleonora Angelini, Vincenzo Vittorini e Valeria Durante. Nel frattempo il Villaggio sarà animato con attività sportive, musicali e d’intrattenimento, perché per due giorni Pescara vivrà l’atmosfera della festa della prevenzione. E intanto la Lilt ringrazia per la solidale presenza nei nostri gazebo l’onorevole Guerino Testa e l’assessore alla pubblica Istruzione Valeria Toppetti”.

Contemporaneamente la Lilt stamane ha vissuto un secondo momento di sport e festa al Porto Turistico di Pescara che ha ospitato il National Cancer Survivors Day 2025, la giornata dedicata a chi ha avuto un tumore ed è sopravvissuto divenendo un testimone. L’evento è stato celebrato con una seduta di attività collettiva nell’anfiteatro del Porto Turistico di Pescara.