Home » Eventi Abruzzo » Presentazione Libri » “Le Avventure di Alina. Nasco!”, il 22 marzo alla libreria Polar a L’Aquila

“Le Avventure di Alina. Nasco!”, il 22 marzo alla libreria Polar a L’Aquila

da Redazione

Le Avventure di Alina. Nasco!Presentazione del libro di Marina Rivera

L’AQUILA – Martedì 22 marzo, alle ore 17 presso la libreria Polar si terrà la presentazione del libro “Le avventure di Alina. Nasco!” di Marina Rivera (Giulio Perrone Editore, 2015).

Un bambino quando nasce è una scritta sul muro, grande bella importante che si chiama futuro.

É questo l’incipit di Nasco!, il libro che apre la collana Le avventura di Alina, curata da Marina Rivera (testi di Joanna Carioli, cd di Luis Bacalov). Eppure Alina, in questo primo volume – all’inizio – non solo non è ancora nata, ma per venire al mondo dovrà superare mille avventure: ospedali chiusi per ferie o al completo, scioperi in corso, sanità indagata… Saranno i genitori, in tutto questo caos, a decidere di chiamare un elicottero, per dare alla luce Alina in un’altra comunità, forse più precaria, ma di certo anche più accogliente. E sarà proprio qui che Alina nascerà tra bambini festosi, con cui si dedicherà alla musica e proprio attraverso la musica e la ricchezza della diversità avrà l’occasione di conoscere nuovi e altri mondi.

IL PERSONAGGIO – Alina è una bambina, figlia unica ma piena di amici, indossa un vestito rosso e un fiocchetto sui capelli, calzini a righe bianco e rosso. È curiosa e amante delle avventure, con la passione per i travestimenti. Una bimba con il pallino dell’avventura che la porterà a viaggiare e a conoscere il mondo; tutto grazie alla sua simpatia, alla voglia di divertirsi, e soprattutto all’amore per la musica. Tutte le storie della collana Le avventure di Alina, a partire da Nasco!, saranno dunque quelle di una bambina legata alla musica e all’arte.

Il personaggio e il progetto della Collana di Alina è una ideazione di Marina Rivera, grafica e illustratrice. Ha curato progetti per bambini nell’ambito della comunicazione editoriale e svolge un’intensa attività di didattica per scuole, biblioteche, centri culturali e librerie per ragazzi in Italia e Argentina. Ha ideato giochi, mappe, manifesti e quaderni per trasmettere ai bambini i valori dell’intercultura, dei diritti dell’infanzia e del rispetto per l’ambiente. Ha collaborato con l’Associazione Bibliobus L’Aquila nel progetto “L’Aquila oltre i confini”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, conducendo laboratori di illustrazione in alcune classi delle scuole elementari di Paganica e Pianola.

LA CANZONE “BIM BAM BUM” (musiche di Luis Bacalov, testo Joanna Carioli) – Luis Enriquez Bacalov, vincitore del premio Oscar per le musiche del film Il Postino, ha scritto insieme a Toquinho, Vinicius de Moraes e Chico Buarque de Hollanda, a Sergio Endrigo, Sergio Bardotti i più importanti successi delle canzoni per bambini. Fra le sue composizioni più conosciute “Ci vuole un fiore” “I musicanti di Brema” i brani contenuti nell’Album ”L’arca di Noè” e altre grandi canzoni con i testi di Gianni Rodari.

Joanna Carioli è autrice televisiva di Melevisione e scrittrice pluripremiata diromanzi e poesie per ragazzi, più volte inseriti in White Ravens l’honour list, che segnala i migliori libri per bambini scelti nel panorama internazionale. Durante la presentazione del libro, con l’autrice Marina Rivera dialogheranno Diana Biscaini, pedagogista, e Umberto Giancarli, insegnante di musica per bambini presso l’associazione “Nati nelle Note”.

Ti potrebbe interessare