Home » Province Abruzzo » Giulianova, dal 1 ottobre al via la demolizione passerelle aeree

Giulianova, dal 1 ottobre al via la demolizione passerelle aeree

da Redazione

di vittorio GiulianovaNei prossimi giorni verrà notificato ai proprietari  delle palazzine PEEP  nel quartiere Annunziata l’avvio del procedimento

GIULIANOVA (TE) – Le passerelle aeree del quartiere Annunziata, cioè le strutture sopraelevate, realizzate in cemento armato nel 1982, collegate ai corpi scala degli edifici di edilizia popolare di via Di Vittorio, verranno demolite.Infatti sono diventate  pericolose perché interessate alla carbonatazione del calcestruzzo, ovvero la principale causa dell’innesco della corrosione nelle armature.

Gli interventi di demolizione delle passerelle e delle relative scale pubbliche inizieranno il 1 ottobre, per cui verrà notificata nei prossimi giorni a tutti i proprietari delle unità immobiliari del secondo piano delle palazzine PEEP di via Di Vittorio l’avvio del procedimento.
“Si tratta di strutture non solo pericolose, come hanno evidenziato i ripetuti sopralluoghi – dice in proposito il sindaco Francesco Mastromauro – ma ormai inutili. Inizialmente, infatti, costituivano parte integrante del percorso di pubblico passaggio quale collegamento dei ballatoi comuni antistanti le attività commerciali private poste al secondo piano delle palazzine PEEP.

Ma con il passare degli anni l’originaria funzione è venuta meno giacché nel 1994 ben 18 unità immobiliari su 20 sono state convertite in abitazioni private. Ora la questione più importante è quindi, a fronte dello stato di pericolosità delle passerelle, la tutela della pubblica incolumità per cui si rende necessario demolire l’intera struttura pericolante costituita appunto dai pontili e dai corpi scala. Certamente occorrerà individuare nuove modalità di accesso alle unità immobiliari private poste al secondo piano che saranno a cura e a spese degli interessati”.
Relativamente alla nota che verrà notificata ai proprietari, il sindaco rammenta che eventuali osservazioni potranno essere presentate entro e non oltre 30 giorni dalla notifica e che la relativa documentazione è depositata presso il Settore “Opere Pubbliche e Manutenzioni” della 2^ Area, via Bindi n. 4, dove potrà essere visionata nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 11:30 alle ore 13:30 e il giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30.

Ti potrebbe interessare