Home » Eventi Abruzzo » Presentazione Libri » Provincia, dibattito sul ruolo della poesia nella lotta contro la violenza

Provincia, dibattito sul ruolo della poesia nella lotta contro la violenza

da Redazione

provincia pescara 25 novembre 2023PESCARA – In occasione della giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara si è tenuto un dibattito sul ruolo della poesia nella lotta contro la violenza con la presentazione del libro “Per Noi Donne” dell’artista internazionale Flora Amelia Suàrez Càrdenas organizzato dall’editore della Tabula Fati Marco Solfanelli con l’associazione “I Borghi della Riviera Dannunziana” ed il Kiwanis Chieti Pescara G. D’Annunzio.

La raccolta poetica plurilingue “Per Noi Donne” nasce come articolato ed ambizioso progetto contro la violenza e contiene due poesie in 15 lingue per chiedere rispetto verso tutte le donne del mondo. La raccolta ha visto la luce il 25 novembre 2022 grazie ad un incredibile lavoro di squadra ed il forte supporto dell’editore Marco Solfanelli. Una silloge poetica in rosa che contiene “Io credo in te donna” e “Donna è rispetto”, due componimenti poetici rispettivamente letti dall’autrice a Dubai in lingua inglese all’ International Women’s Art Exibition ed a Tenerife in spagnolo nella giornata contro la violenza.

Tra versi ed arte “Per noi donne” contiene ventuno ritratti di donna in carboncino realizzati dall’autrice ed in copertina “Ritratto di Donna” di Danila Fulgenzio. Spazio all’arte anche grazie alla partecipazione dell’artista Vanessa di Lodovico con la sua opera STOP in cui l’espressionismo astratto dell’artista nella sua urgenza espressiva ha dato vita ad un’opera che grida “basta” perché dettata da una forte necessità interiore magistralmente espressa dall’uso del colore.

Oltre alla lettura di poesie e scritti sul tema della donna da parte di numerose poetesse e poeti accorsi all’incontro patrocinato dalla Provincia di Pescara, ad un anno esatto dalla sua pubblicazione l’artista ha voluto devolvere parte del ricavato della vendita libro Per Noi Donne all’associazione Medea Odv in prima linea per l’antiviolenza alla presenza del presidente Francesco Longobardi. Momenti di riflessione e di impegno individuale hanno caratterizzato l’incontro anche alla luce dei recenti fatti di cronaca.

Ti potrebbe interessare