Home » Attualità » Scuola » Mara Santangelo e Daniela Masseroni all’Istituto De Cecco

Mara Santangelo e Daniela Masseroni all’Istituto De Cecco

da Redazione

Le campionesse rispettivamente di tennis e ginnastica ritmica il 7 marzo saranno presenti all’evento ‘Istituti Alberghieri #tuttiaifornelli’

Mara Santangelo PESCARA – “Saranno le due campionesse Mara Santangelo, la prima tennista italiana ad aggiudicarsi il Roland Garros nel 2007, e la campionessa mondiale di ginnastica ritmica Daniela Masseroni le protagoniste domani, giovedì 7 marzo, dell’evento ‘Istituti Alberghieri #tuttiaifornelli’ promosso dal gruppo Bosch-Randstand e che sarà ospitato per il secondo anno consecutivo nell’Aula Magna dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara. A confronto con le due atlete ci saranno gli studenti di alcune classi quinte e l’idea nasce dalla volontà di supportare i giovani in attività di orientamento didattico-professionale e di offrire loro una opportunità di alternanza scuola-lavoro, generando al tempo stesso brand visibility ed employer branding. A chiudere la giornata sarà un drinking show di centrifugati ed estratti di frutta che i nostri stessi studenti, con il supporto della docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione Pina Rosato, realizzeranno utilizzando le attrezzature professionali, tra cui un estrattore, che la stessa Bosch regalerà alla nostra scuola”. Lo ha annunciato la dirigente dell’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara, Alessandra Di Pietro, ufficializzando l’iniziativa prevista per domani a partire dalle ore 8.45.

Daniela Masseroni

“Il progetto ‘Istituti Alberghieri #tuttiaifornelli’ – ha spiegato la Dirigente Di Pietro – si inserisce all’interno del framework ‘Allenarsi per il Futuro’ e il concept dell’iniziativa, rivolta specificatamente agli Istituti Alberghieri, coniuga la passione per la cucina e l’invito a una alimentazione sana e controllata, argomento ben rappresentato dagli sportivi, in una esperienza formativa di contatto con il mondo del lavoro per i nostri ragazzi. Quest’anno la Bosch ha pianificato sei tappe in altrettanti Istituti Alberghieri di diverse regioni italiane e il ‘De Cecco’ di Pescara è stato scelto come scuola di assoluto prestigio e di spicco per il centro-Italia. L’evento di domani vedrà la presenza di un team della Bosch che racconterà le proprie esperienze e di due sportive famose, ossia la campionessa Masseroni, già presente lo scorso anno, e, per la prima volta, la tennista Mara Santangelo, che ‘educalleneranno’ i ragazzi sul tema della corretta nutrizione”.

PROGRAMMA

Domani la giornata si aprirà alle 8.45 in Aula Magna con le classi quinte: dopo i saluti istituzionali della dirigente Di Pietro, si proseguirà con la presentazione del progetto da parte di un team composto da Maya De Angelis e Stefania Staccioli. Quindi spazio a Daniela Masseroni, campionessa di ginnastica ritmica medaglia d’oro 2005, nel 2009 in Giappone e nel 2010 a Mosca, e a chiudere sarà la special guest 2019, Mara Santangelo,  vincitrice in carriera di 9 tornei in singolare e 23 tornei in doppio, specialità nella quale si è aggiudicata il Roland Garros nel 2007, diventando la prima italiana in assoluto a vincere un torneo del Grande Slam nel doppio. Ex numero 27 del mondo, ha conquistato la Fed Cup nel 2006. Il 24 gennaio 2007 il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana. Ha annunciato il ritiro dalle competizioni nel 2011, all’età di 30 anni. Oggi è Team Manager della squadra di Fed Cup, è Presidente della commissione atleti della Federazione Italiana Tennis e rappresentante degli atleti per il Consiglio Nazionale del CONI. La mattinata si chiuderà con il drinking show curato dagli stessi studenti che prepareranno centrifugati utilizzando un estrattore professionale con cui la Bosch omaggerà l’Istituto.

“Infine – ha aggiunto la dirigente Di Pietro – per coinvolgere ulteriormente gli studenti, anche quest’anno il progetto darà la possibilità ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro, ovvero la nostra scuola potrà selezionare lo studente che si sarà particolarmente distinto nelle attività di classe e che avrà l’opportunità, in occasione della Milano City Marathon del 7 aprile, di supportare lo stand della Laureus-BSH nella preparazione dei centrifugati ideati dalla classe con gli Educallenatori”.

Ti potrebbe interessare