Home » Attualità » Scuola » Alternanza scuola-lavoro nell’Istituto “Spaventa” di Città S. Angelo “

Alternanza scuola-lavoro nell’Istituto “Spaventa” di Città S. Angelo “

da Redazione

foto spaventa iper“Iper…Scuola” ha avuto la durata di 100 ore suddivise in 30 ore di aula, di 66 ore di laboratori pratici e 4 ore dedicate alle verifiche finali

CITTA’ SANT’ANGELO (PE) – Entusiasmo alle stelle per i 22 alunni della classe 3 F del Liceo economico-sociale dell’Istituto “Spaventa” di Città S. Angelo che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro all’interno dell’Ipermercato Iper Pescara Nord.

L’attività ha tenuto impegnati gli studenti da gennaio ad aprile scorsi grazie ad un’organizzazione flessibile e ad una stretta collaborazione tra la scuola e l’azienda in tutte le fasi: dalla progettazione, alla realizzazione fino alla valutazione finale. L’impegno ha avuto la durata di 100 ore suddivise in 30 ore di aula, con moduli teorici sulla grande distribuzione, la sicurezza, il marketing, la contabilità e la gestione dei diversi reparti commerciali e di 66 ore di laboratori pratici nei reparti amministrativi e di vendita e 4 ore dedicate alle verifiche finali.

Gli alunni hanno potuto così arricchire il loro personale bagaglio culturale ed acquisire competenze ed abilità in modo coerente con il percorso di studi frequentato, quello del liceo economico-sociale, finalizzato a “rafforzare il raccordo con le esigenze del territorio e i fabbisogni professionali espressi dal mondo produttivo”. Al centro dell’esperienza di alternanza è stato posto l’apprendimento nei luoghi di lavoro, riconoscendone la piena “equivalenza formativa” all’interno di un percorso didattico che ha coinvolto gli studenti nell’approccio alla realtà economica e alle problematiche aziendali.

In questo modo sono stati stimolati a sviluppare il senso di responsabilità e collaborazione., combinando le metodologie didattiche tradizionali con lo svolgimento di “compiti di realtà” e forme di apprendimento proprie di contesti esterni. Tali competenze verranno attestate al termine dell’anno scolastico con il rilascio di una certificazione sottoscritta dall’Azienda e dalla Scuola.

Suggestiva la cerimonia conclusiva tenutasi, lo scorso 5 maggio, in uno dei tempi della grande distribuzione abruzzese. Particolarmente soddisfatto, il dirigente scolastico, del glorioso “B. Spaventa”, Domenico Terenzi che non ha mancato di esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di tale progetto. Non ultimo al Direttore dell’Ipermercato Martino Giannubilo che ha creduto, da subito, nella validità dell’iniziativa, accogliendo positivamente la richiesta della scuola e poi al Responsabile del settore formazione e sviluppo Rossella Simolo, che ha costruito, in modo accurato ed efficace, il percorso e la tutor formativa Rita Masciovecchio che, con grande disponibilità e professionalità, ha coordinato tutte le fasi operative dell’esperienza, l’inserimento degli studenti nella struttura e i loro turni di lavoro.

Un merito speciale, sul campo, se l’é conquistato anche tutto il personale che ha affiancato, con serietà e impegno, i ragazzi nelle attività pratiche, trasmettendo loro ogni suggerimento utile allo svolgimento dei compiti assegnati. Importante è stato anche il contributo dei genitori che, pur esprimendo delle perplessità iniziali sull’aumento del carico di lavoro dei figli, hanno avuto fiducia nelle scelte educative della scuola.

Ti potrebbe interessare