Home » Attualità » Ortona,Servizi estivi per bambini e ragazzi 2014 della Biblioteca Comunale

Ortona,Servizi estivi per bambini e ragazzi 2014 della Biblioteca Comunale

da Redazione

biblioteca  ortonaORTONA (CH) – Al via il calendario degli appuntamenti estivi per bambini e ragazzi promosso dalla Biblioteca Comunale.
Il Centro Interattivo Prima Infanzia della Biblioteca, servizio rivolto ai bambini dai 18 mesi ai 3 anni con i loro genitori e familiari, resta aperto anche in estate con letture ad alta voce, attività, libri e giochi nei pomeriggi del 1, 8, 15, 24, 29 luglio, 19 e 26 agosto, ore 17, e nella serata del 5 agosto con le Storie della buonanotte di A nanna con Cipì.
Avviati anche incontri di lettura animata e in lingua inglese, laboratori di shiatsu, babywalking e ancora laboratori creativi che attraverso il gioco conducono alla scoperta dei servizi che ruotano intorno al libro e che la Biblioteca Comunale propone loro.
In programma:
7 luglio – ore17.30 – Story time together. Letture ad alta voce in lingua inglese per bambini da 7 a 10 anni.
9 luglio – ore 17,30 – Corpo a Corpo. Laboratorio di shiatsu per bambini dai 3 ai 5 anni con mamme e papà.
14 luglio – ore17.30 – Storie a colori. Con attività creative per bambini da 6 a 10 anni.
16 luglio – ore 21 – Gioco anch’IO. Serata del gioco in scatola. Per bambini da 6 anni, genitori, zii, nonni, giovani.
17 luglio – ore 17.30 – A che pensi? Quando i colori raccontano pensieri, sogni, emozioni dei bambini. Per bambini da 6 a 10 anni.
21 luglio – ore 17.30 – Storie taglia e cuci. Con attività creative per bambini da 6 a 9 anni.
23 luglio – ore 18 – Baby walking. Passeggiata con mamma e papà per bambini dai 3 ai 5 anni.
28 luglio – ore17.30 – Storie che non vanno in vacanza per bambini da 4 a 5 anni.
30 luglio – ore 21.00 – UN DUE TRE…BUIO. Letture al buio per bambini da 6 a 10 anni
6 agosto – ore 9,30/18,00 – A spasso con Harry Potter. Letture, lezioni di magia, caccia al tesoro per le vie della città. Percorso itinerante per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. A cura dei ragazzi de “L’ ordine della Fenice”.

Appuntamenti gratuiti previa iscrizione: Tel. 0859067233; E-mail: bco.newsletter@gmail.com

Ti potrebbe interessare