Home » Eventi Abruzzo » Concerti » Al Pescara Jazz Off 2014 Renaud Garcia-Fons e il Paula Morelenbaum Bossarenova Trio

Al Pescara Jazz Off 2014 Renaud Garcia-Fons e il Paula Morelenbaum Bossarenova Trio

da Redazione

Paula_MorelenbaumDomani  il secondo appuntamento all’Auditorium Flaiano con due grandi esperienze internazionali per la rassegna di primavera

PESCARA – La seconda serata di Pescara Jazz Off 2014 unisce due esperienze di grande livello internazionale come la linea mediterranea del contrabbassista francese Renaud Garcia-Fons e le nuove esplorazioni del mondo musicale brasiliano e, in particolare, della bossa nova compiuta dal Bossarenova Trio formato da Paula Morelenbaum, Joo Kraus e Ralf Schmid. La nuova rassegna, promossa dall’Ente Manifestazioni Pescaresi con la collaborazione della Provincia di Pescara, prende il via quindi con un personaggio sRenaud-Garcia-Fonsfaccettato e capace di cogliere in maniera efficace quel nesso tra radici e contemporaneità alla base delle scelte presenti nel cartellone di Pescara Jazz Off 2014. Il concerto si terrà all’Auditorium Flaiano, Lungomare Cristoforo Colombo, 122 a Pescara mercoledì 2 aprile e avrà inizio alle 21.15: il biglietto di ingresso alle singole serate costa 15€ ed è possibile anche fare l’abbonamento alle tre serate.

Il virtuoso contrabbassista francese Renaud Garcia-Fons si è sempre contraddistinto per un’infallibile tecnica ed intonazione, nonché per il suo talento compositivo. Utilizza lo strumento sfruttando l’intera gamma di suoni ottenibili, dall’uso dell’arco fino al percussivo “pizzicato”. Come compositore ha dato prova del suo estro, in tutta la sua discografia e in particolare nel recente discografico intitolato La linea del Sur, e ha esplorato i suoni del mondo, dall’Andalusia all’America Latina, dall’India al mondo arabo, ma sempre con una matrice prettamente mediterranea che a volte sfocia in alcuni rinvii alla musica di estrazione classica.

Garcia-Fons si conferma musicista di rilievo, ottimo compositore e autore di progetti stimolanti e personali. Il flamenco, il valzer ed il tango sono rivissuti e rivisitati: le improvvisazioni riflettono un linguaggio jazzistico con colori etnici ed umori originali. La scelta artistica del solo rappresenta il fulcro di un progetto che spazia dall’improvvisazione ai rigorosi temi, sempre con una dimestichezza tecnica e un inflessibile controllo stilistico.

Bossarenova Trio è un trio transatlantico composto dalla voce della brasiliana Paula Morelenbaum e dai tedeschi Joo Kraus, alla tromba e al beatbox, e Ralf Schmid al pianoforte e all’elettronica.

La prima collaborazione “bossarenova” ha visto i tre musicisti collaborare con la SWR Big Band – la Big Band della radio di Stoccarda – per celebrare il cinquantesimo anniversario della Bossa Nova nel 2009 e ha avuto un grande successo in Europa e in Brasile. La “riduzione in trio” è nata in occasione di alcuni concerti tenuti negli Stati Uniti nel 2011. L’essenza del Bossarenova Trio è quella di fondere la tradizione classica europea con il repertorio classico brasiliano attraverso le suggestioni del jazz e dell’elettronica. Samba preludio, il nuovo disco del trio rappresenta perciò un ciclo di canzoni che attraversa l’Atlantico per unire le due sponde dell’Oceano.

Pescara Jazz Off 2014 si conclude venerdì 4 aprile 2014 con il concerto del quartetto guidato da Javier Girotto: il sassofonista argentino presenterà nella rassegna pescarese il progetto Alrededores de la Ausencia insieme a Natalio Mangalavite al pianoforte e alla voce, a Luca Bulgarelli al contrabbasso e ad Emanuele Smimmo alla batteria e alle percussioni.

Pescara Jazz Off 2014 viene organizzato in collaborazione con la Provincia di Pescara, istituzione che era già stata vicina al festival come partner per la presentazione di Pescara Jazz 2013 a New York e per la ripresa, sempre nella passata edizione, di Jazz in Provincia. Il festival è articolato in tre serate e si concentra sulle contaminazioni del jazz con i linguaggi provenienti dal folklore e dalle musiche delle radici più profonde, ma anche con l’attualità e le spinte più contemporanee.

Pescara Jazz Off 2014 è naturalmente l’occasione per rinforzare il rapporto dell’Ente Manifestazioni Pescaresi con i suoi partner istituzionali, come il Comune di Pescara, Regione Abruzzo, Camera di Commercio di Pescara, Fondazione Pescarabruzzo, e privati come Cantina Tollo, Banca dell’Adriatico, Maico e la new entry Città Sant’Angelo Outlet Village.

Ti potrebbe interessare