Home » Eventi Abruzzo » Convegni » Di Fiore in Fiore: il 23 e 24 maggio corso di analisi sensoriale sul miele

Di Fiore in Fiore: il 23 e 24 maggio corso di analisi sensoriale sul miele

da Redazione

Di Fiore in FioreA Nocciano due giorni di formazione per gli amanti del miele

NOCCIANO (PE) – Oggi e domani a Nocciano, dalle ore 18 alle 20, due serate a tema con cena finale presso l’azienza agrituristica il “Casale delle Querce” (C.da Casale, Nocciano). La Dott.ssa Giovanna Lanciano, esperta di miele e in analisi sensoriale, terrà il corso di formazione, teorico e pratico dal titolo “Di Fiore in Fiore“.

DESCRIZIONE DEL CORSO SUL MIELE: Obiettivo del corso è di utilizzare in modo efficace i propri sensi per scoprire i tratti interessanti e le proprietà caratteristiche di questo alimento nutriente. Il corso è rivolto a tutti gli amanti del miele e i curiosi che vogliono addentrarsi nell’analisi sensoriale. Prezzo: 60€/persona comprensivo di cena finale oppure 40€/persona solo corso (cena esclusa). Durata: due incontri serali da due ore ciascuno + cena finale.

PROGRAMMA E ARGOMENTI DEL CORSO:

Teoria

Che cos’è il miele
Come si forma
le api, l’origine del miele e la relazione con l’ambiente di produzione
il ruolo dell’apicoltore
caratteristiche nutrizionali e principali componenti del miele
la diversità del prodotto: i mieli unifloreali
miele liquido o cristallizzato
i possibili difetti
la conservazione del prodotto
come si legge l’etichetta del miele
Pappa reale, polline, propoli e cera

Pratica

Assaggio di mieli diversi
Verifica della percezione e identificazione degli odori e dei colori
Verifica della percezione e identificazione delle sensazioni sapide e tattili
Analisi sensoriale di mieli diversi per provenienza floreale
Analisi sensoriale di mieli con difetti più o meno evidenti

Ogni serata è strutturata con 1 ora di lezione teorico/pratica e un’ora di degustazione guidata. In occasione dell’ultimo incontro ci sarà una cena finale alle erbette di campo.

INFO –  É possibile contattare Stefano Pollastri, ideatore di Gustavo – l’orizzonte del gusto, portale online che promuove i prodotti abruzzesi e la formazione sugli alimenti della nostra terra (analisi sensoriale, degustazione, consumo consapevole) al 3200818436, via email stefanopollastri85@gmail.com oppure tramite il sito www.gustavonline.it.

Ti potrebbe interessare