Home » Attualità » Pescara ha il primo Parco accessibile per bambini diversamente abili

Pescara ha il primo Parco accessibile per bambini diversamente abili

da Redazione

Verrà inaugurato domani in via Mafalda di Savoia

PESCARA – Domani, 12 maggio, alle ore 12.00, in via Mafalda di Savoia a Pescara, verrà inaugurato  il primo Parco accessibile anche ai bambini diversamente abili, attrezzato con giochi idonei.La struttura è stata realizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione del Club Service Rotary International Pescara Nord,  a riprova del  rapporto di operatività esistente tra l’Ente e i Club service che lavorano attivamente sul territorio contribuendo al compimento di opere utili alla cittadinanza. E quello realizzato nella zona nord di Pescara rappresenta un esempio di buona prassi amministrativa e istituzionale che  si intende  replicare anche nelle altre aree verdi attrezzate della città.


Il sindaco di Pescara Luigi Albore Mascia  ha sottolineato:

quella odierna non è la prima occasione che ci vede collaborare con i Club Service del Rotary: ricordo l’installazione della prima ‘casetta dell’acqua’ sul lungomare Cristoforo Colombo, dinanzi alla rotatoria posta all’altezza di via Vespucci, un’iniziativa che ha riscosso un successo straordinario sul territorio, tanto da farci registrare addirittura anche file di utenti dinanzi all’erogatore. E mi piace ricordare la bella iniziativa che ci vede partner del Rotary nel rifacimento delle targhe della toponomastica in centinaia di strade della nostra città, targhe realizzate in maniera elegante in marmo, con incisioni di pregio. E la partnership che ci vede protagonisti è un modello straordinario che testimonia, ancora una volta, l’elevato valore morale di Club Service che sono presenze attive e vitali sul territorio. L’inaugurazione del nuovo Parco, messo in programma per la giornata di domenica prossima, 12 maggio, è frutto dello spirito di condivisione che, questa volta, ha visto protagonisti l’assessore ai Parchi Roberto Renzetti e il Rotary Pescara Nord. Quando ci siamo insediati l’area verde realizzata in via Mafalda di Savoia, nella zona nord della città, era tutt’altro che completa ed era un’area tutta da pensare che, nell’attesa di un vero allestimento con attrezzature da gioco ovviamente destinate ai più piccoli, l’assessore Renzetti ha comunque aperto al pubblico, garantendone la costante manutenzione per assicurare la fruibilità e vivibilità di quello spazio. E l’apertura di quell’area venne in qualche modo accelerata, anche anticipata rispetto al posizionamento dei giochi, su istanza di una mamma residente nel quartiere che, parlando con l’assessore Renzetti, raccontò di avere una bambina diversamente abile, e che non aveva molti spazi nel rione in cui portare la figlia nelle ore di svago, e aveva chiesto esplicitamente alla nostra amministrazione di poter disporre di quella superficie. Nel frattempo l’assessore Renzetti ha ricevuto la proposta da parte del Club Rotary Pescara Nord di voler acquistare e offrire al territorio delle attrezzature da gioco esterno specifiche per aree verdi, attrezzature destinate appositamente ai bambini portatori di diversa abilità che, ad esempio, necessitano di altalene che diano massima sicurezza a coloro che, per esempio, hanno problemi di deambulazione o comunque giochi omologati per lo scopo. A quel punto abbiamo deciso di coniugare i due obiettivi, ossia dare modo al Club Service di dare concretezza al proprio spirito di solidarietà e di ‘servizio’ al territorio, e, al tempo stesso, rispondere a una nostra esigenza, ossia attrezzare con impianti adeguati per bambini diversamente abili uno dei parchi di Pescara, cominciando proprio da quell’area che già sappiamo essere frequentata da bambini portatori di handicap. Per il completamento delle opere ovviamente, ed è scontato, anche l’amministrazione comunale ha investito risorse proprie accanto al Club Service e quella collaborazione si è concretizzata nel progetto ‘In gioco per un sorriso’. Dunque domenica la città è invitata alle 12 nel parco di via Mafalda di Savoia per l’inaugurazione del primo Parco Giochi in cui anche i bambini diversamente abili avranno delle attrezzature loro dedicate proprio per assicurare il rispetto delle Pari opportunità fra bambini-utenti, tutti con lo stesso diritto di giocare, di vivere pienamente quei momenti di aggregazione che sono fondamentali per la formazione e la crescita dei nostri piccoli cittadini. Nel frattempo coinvolgeremo le scuole del territorio per dare un nome a quel parco, ricordando anche che quello che inaugureremo domenica sarà una sorta di progetto-pilota che intendiamo estendere anche ad altre aree verdi della città.

Ti potrebbe interessare