Sotto un'altra musica
11giu19:30Sotto un'altra musica
Dettagli dell'evento
Spettacolo di beneficenza in favore dell’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sez. Prov.le di Chieti. L’evento ideato e diretto da Michele Di Conzo,attore e ballerino di tango argentino, e dai
Dettagli dell'evento
Spettacolo di beneficenza in favore dell’ Associazione Italiana Sclerosi Multipla Sez. Prov.le di Chieti.
L’evento ideato e diretto da Michele Di Conzo,attore e ballerino di tango argentino, e dai ragazzi in Servizio Civile presso la Sez. Prov.le Aism di Chieti, nasce dal voler rappresentare e raccontare vissuti di persone con Sm, portandosi dietro un sacco pieno di obiettivi e scopi:
•sensibilizzare le persone verso la tematica riguardante la Sclerosi Multipla
•donare alle persone con Sclerosi Multipla la consapevolezza della condivisione;
•condividere scorci di vita vissuta.
•raccogliere fondi per sostenere le attività della Sezione.
Lo spettacolo avrà inizio verso le ore 20:00,e dopo il saluto del Presidente Provinciale Aism Chieti, Dott.ssa Giulia Di Biase,ci sarà un alternarsi e articolarsi di letture, canzoni, video, brani al pianoforte e balli con la collaborazione della ballerina di tango argentino Debora Cornacchia, racconteranno la “Storia di una Sm”.
L’ingresso è a offerta libera per sostenere leattività della Sezione Provinciale di Chieti.
L’A.I.S.M., Associazione Italiana Sclerosi Multipla, è una ONLUS che dal 1968 si impegna a migliorare la qualità della vita delle persone con Sclerosi Multipla, ad affermare i loro diritti,a finanziare e sostenere la ricerca.
Per affermare i diritti delle persone con Sm,per essere con e per loro la Sezione Aism di Chieti,grazie a persone che volontariamente donano del tempo a sostenere la causa “un mondo libero dalla Sm” e volontari in Servizio Civile Nazionale, è sul territorio di tutta la Provincia di Chieti per:
• Trasporto con mezzi attrezzati
• Assistenza domiciliare ed extra-domiciliare
• Raccolta fondi per finanziare la ricerca e per garantire i diversi servizi
assistenziali
• Opera di sensibilizzazione ed informazione dell’opinione pubblica sulle
problematiche connesse alla patologia
• Servizio Sportello
• Attività ricreative e di socializzazione
(laboratori manuali, cineforum, incontri di
auto-aiuto)
•Info point presso il Centro Clinico dell’ Ospedale Clinicizzato di Chieti e presso il reparto di Neurologia Renzetti di Lanciano.
Per qualsiasi info e prenotazioni per lo spettacolo potete contattare il seguente numero 3319480385 oppure potete mandare un email all’indirizzo: aismchieti@libero.it
Per gli studenti che parteciperanno all’evento verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Quando
11 giugno 2017 19:30(GMT+01:00)
Dove
Auditorium Parrocchia di San Francesco Caracciolo Chieti
Piazzale Tricalle a Chieti