"Parole di luce e d'amore", letteratura e socialità a Pescara
22dic17:0020:00"Parole di luce e d'amore", letteratura e socialità a Pescara
Dettagli dell'evento
Domenica 22 dicembre 2024 dalle 17 a Ci vuole un Villaggio ArtGallery (Via Villetta Barrea 24 – Pescara) pomeriggio di letteratura e socialità con “Parole di Luce e
Dettagli dell'evento
Domenica 22 dicembre 2024 dalle 17 a Ci vuole un Villaggio ArtGallery (Via Villetta Barrea 24 – Pescara) pomeriggio di letteratura e socialità con “Parole di Luce e d’Amore – prima edizione Natale 2024”. Patrocinato dalla Provincia di Pescara e dal Comune di Pescara. In collaborazione con: SU/Sintassi Urbane – rivista letteraria, OPI/Orchestra Poetica Italiana, Sinergie d’Arte aps. Coordinamento Annarita Pasquinelli Michetti, ideazione e regia Beniamino Cardines.
Protagonisti di “Parole di Luce e d’amore” numerosi scrittori e scrittrici, ovvero le voci più interessanti del panorama abruzzese contemporaneo. Musicisti e cantautori. Un’importante ed emozionante pomeriggio che vedrà avvicendarsi poeti, poetesse, musicisti, giornalisti, scrittori e scrittrici, che ci faranno ascoltare versi editi e inediti, tra poesie e canzoni ispirate all’amore, alla pace e al Natale di tradizione cristiana.
Con: Beniamino Cardines, Vittorina Castellano, Adolfo Ciaccio, Antonella D’Arrezzo, Manuela Di Dalmazi, Sandra De Felice, Angelo Del Romano, Francesca Di Giuseppe, Giulia Di Giampaolo, Annamaria Di Lorenzo, Rossano Di Palma, Francesco Di Rocco, Tony Fagnani, Caterina Franchetta, Nicolina Galassi, Mariagrazia Genova, Francesco Iacovetti, Florena Iavarone, Giulia Madonna, Plinio Meriggiola, Mara Motta, Annarita Pasquinelli, Sonia Pedroli, Raffaele Rubino, Alessio Scancella, Bruno Spadaccini, Claudio Spinosa, Flora Amelia Suárez Cardenas, Giuseppe Torcella, Lucio Vitullo, e con Rosamaria Binni.
Beniamino Cardines, ideatore e regista: “Il progetto è pensato per promuovere, sostenere e valorizzare la letteratura contemporanea abruzzese, con molti autori e autrici pluripremiati che rappresentano un’eccellenza culturale dal territorio. Crediamo nella letteratura come portatrice di valori umani condivisi. Valori che hanno radici profonde e cuore nella cultura della relazione, del dialogo, del confronto. Valori che costruiscono l’irrinunciabile dimensione sociale a cui ogni cittadino e cittadina dovrebbe tendere”.
Collaborano al progetto: Bibliodrammatica aps, Ci vuole un villaggio aps, AP/ArteProssima, La Casa di Cristina odv-ets, coop La Minerva, Sinergie d’Arte aps, Teatro Volante aps, OL/Officine Letterarie aps, Ooops! (scrittura e narrazione), Eracle – Templari Federiciani aps, Caffè Letterari Federiciani, www.condividiamocultura.it, SL/SegnalazioniLetterarie, Cipas Abruzzo, www.alternewspress.eu, #Distorsioni – la Poesia dialoga con l’Arte, SU/Sintassi Urbane – rivista letteraria, OPI/Orchestra Poetica Italiana.
La programmazione si terrà domenica 22 dicembre dalle 17:00 presso la Sede di Ci vuole un Villaggio aps_ArtGallery (Via Villetta Barrea 24 – Pescara). Ingresso gratuito.
Quando
22 dicembre 2024 17:00 - 20:00(GMT+01:00)
Dove
Pescara Centrale
65124 Pescara PE