“Meditare da Cristiani”, presentazione del libro di Fra Antenucci a Pescara

15mar17:3020:00“Meditare da Cristiani”, presentazione del libro di Fra Antenucci a Pescara

Dettagli dell'evento

Si chiama “Meditare da Cristiani” l’ultimo libro di fra Emiliano Antenucci, sacerdote dell’ordine dei frati minori cappuccini e rettore del santuario della Madonna del Silenzio di Avezzano. Frate Emiliano è già autore di circa 50 pubblicazioni tra saggi e traduzioni. Il volume sarà presentato sabato 15 marzo alle ore 17.30 nell’Aula Magna del Liceo Classico “G. D’Annunzio” di Pescara, in collaborazione con la Libreria San Paolo di Pescara. Oltre allo scrittore, interverrà il Direttore Artistico della Libreria San Paolo Antonio Di Giosafat, modererà il giornalista Davide De Amicis, Direttore di Radio Speranza, la Radio della Chiesa di Pescara-Penne.

Alla presentazione sono previsti anche momenti musicali affidati alle realtà corali “Philia Ensemble al femminile” e “Coro Liturgico San Rocco” diretti da Nadia Joanna D’Angelo e parteciperà l’Associazione Culturale “Teate Nostra” di Chieti. Il libro di frate Emiliano invita i lettori a esplorare il significato profondo di “silenzio” e “meditazione” e viene proposta una pratica quotidiana attraverso un insegnamento condiviso.

In un’epoca in cui la meditazione è spesso ridotta a moda o tecnica di benessere, e in un mondo in cui, quando si parla di “meditazione”, subito si pensa a qualche pratica orientale, è fondamentale riscoprirne le radici autentiche, che sono cristiane. Questo libro offre una guida per ritornare alla meditazione cristiana, recuperando le nostre radici spirituali e preservando la ricchezza di una tradizione che rischia di essere dimenticata, in un mondo sempre più lontano dalla bellezza del patrimonio spirituale cristiano.

Il sacerdote Missionario della Misericordia sottolinea dunque che la preghiera è un dono che deriva dalla grazia di Dio.

“Non preghiamo solo per il nostro benessere psico-fisico, anche se molti studi scientifici hanno messo in evidenza che pregare fa bene alla circolazione del sangue, alla digestione, fa riposare meglio – spiega -. Noi preghiamo per un bisogno dell’anima, per il benessere spirituale. Il Signore ci chiede di pregare incessantemente, ma noi lo facciamo solo quando stiamo male o abbiamo una disgrazia… oppure preghiamo per poter avere un posto di lavoro o superare un esame. La nostra preghiera, invece, deve essere questa: ‘Signore sia fatta la tua volontà’. Il nostro Dio è misterioso, misericordioso e ci ama. La meditazione è l’incontro con lui che ci parla nel silenzio“.

Quando

15 marzo 2025 17:30 - 20:00(GMT+02:00)

Dove

Pescara Centro

Piazza della Rinascita, 65121 Pescara PE

altri eventi

Come raggiungere il luogo