Intelligenza artificiale e il lifelong lifewide learning: seminario a Pescara

10apr15:5119:00Intelligenza artificiale e il lifelong lifewide learning: seminario a Pescara

Dettagli dell'evento

Quattro giornate di formazione itinerante si sono svolte tra Chieti e Pescara dal 7 al 10 aprile 2025, nell’ambito del progetto Erasmus+ KA121 Invited Expert 2023-1-IT02-KA121-ADU-000132508 dal titolo: “Le opportunità del programma Erasmus+ per la formazione e per l’esercizio della cittadinanza digitale ed europea. Intelligenza artificiale e il Lifelong Lifewide Learning – Una bussola per l’apprendimento”.

L’incontro, cofinanziato dall’Unione Europea, è promosso dall’Associazione Smartlab Europe di Pescara, presieduta da Annarita Bini, in collaborazione con il Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti, diretto dal Rettore Dirigente Scolastico Paola Di Renzo, con l’Istituto Comprensivo Chieti 1, diretto dalla Dirigente Scolastica Simona Di Salvatore e con l’Europe Direct – UDA di Chieti-Pescara.

Per l’occasione è stato presente l’Invited Expert Carmine Rodi Falanga della Europass Teacher Academy – Viceversa di Praga che il 7 aprile ha ricevuto un caloroso benvenuto dallo staff dell’Associazione Smartlab Europe nella sede a Pescara in cui si svolgerà un primo incontro di confronto e di riflessioni sulle tematiche emergenti relative a Erasmus+, IA e apprendimento.

Il programma ha previsto inoltre lo svolgimento di una conferenza stampa di presentazione al territorio il giorno 8 aprile alle ore 12:00 presso il Convitto Nazionale “G.B. Vico” di Chieti al quale seguiranno due workshop per docenti e membri dello staff dell’Associazione Smartlab Europe sull’Intelligenza Artificiale per innovare l’insegnamento nei giorni 8 e 9 aprile alle ore 15:00 rispettivamente presso il Convitto “G.B. Vico” e la Scuola Primaria Cesarii dell’I.C.1 di Chieti. Un “AperIA” per i genitori che si svolgerà presso il Convitto Nazionale “G.B.Vico” il giorno 8 aprile alle ore 18:00 con una originale formula di aperitivo cenato preparato dagli chef del Convitto durante il quale si parlerà di emergenze educative e opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e language model.

Infine, a conclusione delle quattro giornate il 10 aprile alle ore 16:00 si svolgerà un seminario dal titolo “Le opportunità del programma Erasmus+ per la formazione e per l’esercizio della cittadinanza digitale ed europea – Intelligenza Artificiale e Lifelong Lifewide Learning: una bussola per l’apprendimento” presso l’aula 31 dell’Università “G. d’Annunzio” di Viale Pindaro, 42 a Pescara.

L’iniziativa, rivolta a docenti e genitori delle scuole delle province di Chieti e Pescara e al territorio, si svolge in attuazione della convenzione stipulata tra gli organizzatori nel mese di gennaio scorso e mirante allo sviluppo di una rete educativa territoriale e internazionale, coerente con le priorità europee di promuovere competenze digitali, di lettura, sostenibilità ambientale e inclusione sociale, anche attraverso eventi di disseminazione e networking, convegni, seminari, workshop e altre iniziative per condividere esiti e buone pratiche.

La presidente dell’Associazione Smart Lab Europe di Pescara Annarita Bini, Ambasciatrice Erasmus+, da sempre promotrice di rilevanti attività di formazione nell’ambito dei progetti comunitari, dichiara che “queste giornate rappresentano un’importante occasione per esplorare le sinergie tra il programma Erasmus+, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento continuo. Questa è un’occasione preziosa offerta dal Programma Erasmus+ per condividere strumenti concreti e spunti di riflessione con docenti, genitori, con l’intera comunità e il territorio al fine di fronteggiare le sfide e cogliere le opportunità del presente e del futuro”.

Le dirigenti scolastiche Simona Di Salvatore e Paola Di Renzo esprimono soddisfazione per la collaborazione intrapresa che avrà indubbiamente una positiva ricaduta sulla pratica didattica e sarà funzionale a sostenere e consolidare la collaborazione tra le scuole, con i genitori e il legame con il territorio, oltre che con l’Associazione “Smart Lab Europe”.

Informazioni utili

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’Associazione SmartLab Europe all’indirizzo: www.smartlabeurope.eu.

Contatti: Annarita Bini , annaritabini@gmail.com, smartlabeurope@gmail.com

Quando

10 aprile 2025 15:51 - 19:00(GMT+02:00)

Dove

Campus Ud'A Pescara-Chieti

Via Pescara, 66100 Chieti CH

altri eventi

Come raggiungere il luogo