La "Fieruccia 2025" a Bussi sul Tirino, tra tradizione e modernità
31mag10:3023:59La "Fieruccia 2025" a Bussi sul Tirino, tra tradizione e modernità
Dettagli dell'evento
Sabato 31 maggio, presso Bussi sul Tirino, nel Parco della Quercia Rossa, si terrà la Fieruccia 2025. Un’iniziativa aperta al pubblico, con un ricco programma pensato per
Dettagli dell'evento
Sabato 31 maggio, presso Bussi sul Tirino, nel Parco della Quercia Rossa, si terrà la Fieruccia 2025.
Un’iniziativa aperta al pubblico, con un ricco programma pensato per coinvolgere adulti, bambini, appassionati e curiosi. Mercatini tra i prati a partire dalle 10.30, attività ludiche per bambini dalle 10.45, musica dal vivo tutto il giorno e proiezione su maxi schermo della finale di Champions League tra Inter e PSG,
Un po’ di storia…
Nel piccolo borgo di Bussi sul Tirino, ai margini del fiume più limpido d’Europa, sopravvive una delle tradizioni più sentite e identitarie del territorio: la Fieruccia. Non una semplice festa, ma un tassello vivo della memoria collettiva che ogni anno torna a pulsare nel Parco della Quercia Rossa, luogo che un tempo era attraversato da greggi e muli lungo l’antico “tratturo”.
La Fieruccia ha radici profonde. Un tempo era il mercato all’aperto più atteso dai contadini della zona: vi si vendevano animali l’ultimo sabato del mese di Maggio ed utensili, stoffe, e si facevano scorte per la stagione la prima domenica di Giugno. Era anche un’occasione per incontrarsi, per rinsaldare legami di amicizia e parentela, in un tempo in cui le comunità erano sparse e il contatto umano era un bene prezioso.
Nel Novecento, come accaduto in molti paesi dell’entroterra abruzzese, la fiera scomparve, spazzata via da nuovi modelli economici e sociali. Ma oggi, grazie alla tenacia della Pro Loco di Bussi sul Tirino, la Fieruccia è tornata a essere uno dei momenti più attesi dell’anno.
L’edizione contemporanea unisce tradizione e modernità: animali da fattoria, stand gastronomici con prodotti tipici, laboratori didattici, esposizioni di artigianato locale, musica popolare. Il tutto si svolge là dove tutto ebbe inizio: quel tratto di terra che un tempo vedeva il passaggio degli armenti, oggi trasformato in un parco pubblico che conserva ancora l’anima della sua storia.
La Fieruccia è oggi un messaggio potente: è possibile conservare le radici senza rinunciare al presente. È possibile educare i più giovani alla bellezza della semplicità.
È possibile, in un mondo che corre, fermarsi per un giorno a riscoprire chi siamo stati.
Quando
31 maggio 2025 10:30 - 23:59(GMT+02:00)
Dove
Bussi sul Tirino
Bussi Sul Tirino 65022 PE