"Certo che sto bene" e "Il serparo", proiezione film a Pescara
27mar18:3022:30"Certo che sto bene" e "Il serparo", proiezione film a Pescara
Dettagli dell'evento
Aperto con la proiezione del film “Until the end of the word” di Francesco De Augustinis, prosegue a Pescara il Concorso di Cinema Documentario DOCudi2025 presso l’Auditorium Cerulli
Dettagli dell'evento
Aperto con la proiezione del film “Until the end of the word” di Francesco De Augustinis, prosegue a Pescara il Concorso di Cinema Documentario DOCudi2025 presso l’Auditorium Cerulli con ingresso gratuito.
Il prossimo appuntamento è per giovedì 27 marzo 2025 per il film in concorso “Certo che sto bene” di Francesco Coppola che racconta le giornate spagnole di Aberto Bianco durante la registrazione del suo ultimo album a Formentera.
Certo Che Sto Bene è stato registrato in una settimana a Formentera in presa diretta; racconta la nascita e la genesi del nuovo album di Alberto Bianco in arte Bianco: il suo sesto album composto da 10 canzoni, scritte insieme agli amici Margherita Vicario, Dente e Taketo Gohara. Il documentario racconta le giornate spagnole di registrazione, fatte di arte, di musica e di amicizia. Diretto da Francesco Coppola, vuole catturare l’essenza del sole e il profumo del mare: le tracce dell’album e le immagini riflettono il calore degli amici riuniti in un’atmosfera di condivisione e di positività. Una storia raccontata in trenta minuti della fuga dalla realtà, a coronare il percorso di liberazione personale dell’artista dalla verità, a volte troppo stretta.
Con un’innata passione per il racconto, Francesco Coppola è un regista capace di trasformare idee in immagini potenti. Dalla regia di spot pubblicitari per brand internazionali come Netflix, Ikea e Costa Crociere alla realizzazione di videoclip musicali per artisti di fama come Calcutta, Liberato, Loredana Bertè, Vinicio Capossela e Alex Britti, Francesco ha saputo fondere la sua visione artistica con le esigenze delle grandi produzioni.
Diplomato in recitazione, ha iniziato il suo percorso nel mondo del cinema nel reparto di produzione, per poi approdare alla regia, lavorando al fianco di maestri come Paolo Sorrentino e Gabriele Salvatores in alcune delle più importanti produzioni italiane. Questa vasta esperienza, unita alla sua sensibilità artistica, lo ha reso un esperto nella direzione degli attori e nella costruzione di narrazioni visive capaci di lasciare il segno.Francesco padroneggia con maestria il linguaggio cinematografico, muovendosi con naturalezza tra pubblicità, documentari e videoclip musicali. Per lui, ogni set è un’occasione per creare connessioni autentiche e amplificare messaggi, con uno stile che mescola verità, poesia e impatto visivo
Seguirà fuori concorso il film “Il serparo” di Alessio Consorte. Girato a Cocullo, racconta la Festa di San Domenico Abate, il santo protettore dal morso dei serpenti.
Il documentario racconta una tradizione unica e affascinante, profondamente radicata nella cultura abruzzese, che prende vita ogni primo maggio durante la Festa di San Domenico Abate a Cocullo.
Protagonista del racconto è Tonino Chiocchio, il serparo più anziano del borgo, custode di saperi tramandati di generazione in generazione. Attraverso il suo sguardo esperto e i suoi gesti pieni di significato, il documentario offre un viaggio intimo e autentico in un rituale millenario che, pur conservando le sue radici nel passato, continua a vivere con forza nel cuore della comunità.
Alessio Consorte nato a Pescara nel 1980 è un poliedrico Professionista nel campo della fotografia, della moda e dell’audiovisivo. Per oltre dieci ha lavorato come modello a livello internazionale per Armani, Versace, Zegna e molti altri. Passa dall’altra parte dell’obiettivo dopo l’esperienza con il fotografo e regista Bruce Weber.
Alla serata interverranno i registi
Quando
27 marzo 2025 18:30 - 22:30(GMT+02:00)
Dove
Auditorium Cerulli
Via Francesco Verrotti, 42, 65126 Pescara PE