"Apnee notturne nei bambini", convegno a Pescara il 7 giugno
07giu08:0014:00"Apnee notturne nei bambini", convegno a Pescara il 7 giugno
Dettagli dell'evento
Sabato 7 giugno 2025, dalle ore 8.00 alle 14.00, l’Auditorium Petruzzi di Pescara ospiterà il corso di aggiornamento “Cura delle apnee nei bambini come prevenzione terziaria dei rischi
Dettagli dell'evento
Sabato 7 giugno 2025, dalle ore 8.00 alle 14.00, l’Auditorium Petruzzi di Pescara ospiterà il corso di aggiornamento “Cura delle apnee nei bambini come prevenzione terziaria dei rischi e dei costi per la salute della società futura”, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri (CAO) dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Pescara, presieduta dalla Dr.ssa Anna Maria Cardone.
Responsabile scientifico dell’iniziativa è il Dr. Fabio Ciuffolo, componente della CAO e odontoiatra specialista in ortognatodonzia. L’evento, accreditato ECM per 100 medici chirurghi e odontoiatri (n. 6 crediti formativi), intende approfondire il ruolo della diagnosi precoce e della gestione integrata della Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno (OSAS) in età pediatrica, patologia cronica spesso sottovalutata ma con significativi impatti sulla salute futura.
L’OSAS pediatrica è una condizione caratterizzata da ripetute ostruzioni delle vie aeree superiori durante il sonno, che interferiscono con la normale ventilazione e il riposo notturno. Secondo gli specialisti, se non riconosciuta e trattata in tempo, può portare a conseguenze respiratorie, cardiovascolari, cognitive e comportamentali, generando costi elevati in termini sanitari e sociali.
Il programma prevede gli interventi di autorevoli esperti del settore, tra cui la prof.ssa Marzia Segù (Università di Parma), il Dr. Giampiero D’Addazio e il Dr. Antonio Buonamico (AST Ancona), la Dr.ssa Biancamaria Guarnieri (Centro Medicina del Sonno “Villa Serena”) e la Dr.ssa Anna Maria Tocco (UOC Pediatria Medica, Ospedale di Pescara). I lavori saranno introdotti dalla Dr.ssa Cardone e dal Dr. Ciuffolo, e articolati in relazioni cliniche, confronti multidisciplinari e dibattiti moderati dai componenti CAO Dr.sse Elena Paciaffi e Margherita De Florentiis.
Con questo appuntamento, l’Ordine dei Medici di Pescara conferma il proprio impegno nella promozione della formazione continua e nella tutela della salute a partire dall’infanzia, favorendo una rete di collaborazione tra odontoiatri, pediatri, otorinolaringoiatri e specialisti.
PROGRAMMA
ore 8.00 Registrazione partecipanti
Saluti Dr.ssa Anna Maria Cardone, Presidente CAO Omceo Pescara
Introduzione e presentazione Dr. Fabio Ciuffolo, Componente CAO Omceo Pescara (Referente culturale)
Odontoiatra Specialista in Ortognatodonzia
ore 8.30 L’ORTODONZIA E LA FUNZIONE RESPIRATORIA
Prof.ssa Marzia Segù, Professore Associato Malattie Odontostomatologiche Università degli Studi di Parma
ore 9.30 OSAS PEDIATRICA: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA
Dr. Giampiero D’Addazio, Dirigente Medico Otorinolaringoiatria AST Ancona
Dr. Antonio Buonamico, Dirigente Medico Otorinolaringoiatria AST Ancona
ore 10.30 Confronto/Dibattito
Moderatori: Dr.ssa Margherita De Florentiis, Odontoiatra Specialista in Ortognatodonzia – Componente CAO Pescara
ore 11.00 OSAS E RISCHI PER LA SALUTE DELLA PERSONA NELLE ETA’ DELLA VITA
Dr.ssa Biancamaria Guarnieri, Direttore Centro Medicina del Sonno, Riconosciuto AIMS, UO Neurologia
Casa di Cura Privata “Villa Serena” Città S. Angelo (Pe)
ore 12.00 OSAS IN ETÀ EVOLUTIVA: RICONOSCERE PER CURARE E PREVENIRE LE COMPLICANZE A BREVE E A LUNGO TERMINE
Dr.ssa Anna Maria Tocco, Dirigente Medico UOC Pediatria Medica PO di Pescara
ore 13.00 Confronto/Dibattito
Moderatori: Dr.ssa Elena Paciaffi, Odontoiatra Specialista in Ortognatodonzia – Componente CAO Pescara
ore 13.30-14.00 TEST DI VALUTAZIONE
Per informazioni e iscrizioni: www.omceopescara.it – Tel. 085 67517
Quando
7 giugno 2025 08:00 - 14:00(GMT+02:00)
Dove
Auditorium Petruzzi Pescara
Via delle Caserme, 24, 65127 Pescara PE